L’IRST di Meldola rappresenta un centro di eccellenza a livello mondiale nel settore oncologico.
Per la sua farmacia, l’istituto ha scelto di adottare soluzioni di automazione avanzate per garantire la massima sicurezza e precisione nella preparazione delle terapie per i pazienti.

Un hub logistico per la sanità territoriale
L’istituto di Meldola non è solo un punto di riferimento per i suoi pazienti, ma si configura anche come un vero e proprio centro logistico per la distribuzione di terapie personalizzate ad altre strutture sanitarie del territorio.
Il progetto, attualmente in espansione, coinvolgerà infatti i reparti onco ematologici degli Ospedali dell'AUSL Romagna, creando una rete integrata di somministrazione del farmaco in dose unitaria sicura ed efficiente.

Automazione al servizio della terapia oncologica
Per supportare questa complessa rete di distribuzione, l’IRST di Meldola ha implementato due sistemi avanzati:
- Un’unità di confezionamento per la preparazione delle dosi personalizzate.
- Un sistema di stoccaggio e produzione delle terapie, che garantisce la corretta gestione dei farmaci oncologici e ancillari.
Ad oggi, queste soluzioni hanno permesso la realizzazione di oltre 100.000 kit paziente, migliorando la tracciabilità e l’accuratezza delle terapie somministrate.
Un flusso di lavoro ottimizzato grazie all’integrazione software
Il processo di gestione delle terapie segue un flusso strutturato e ottimizzato, basato sull’integrazione tra software di prescrizione e sistemi di logistica avanzata, con cui il sistema Athena è perfettamente interfacciato. Questo consente un monitoraggio costante e una gestione fluida di ogni fase, dalla prescrizione alla somministrazione.
Perché l’IRST ha scelto Sinteco
La scelta è ricaduta su Sinteco per diversi motivi chiave:
- Innovazione e alta tecnologia, con soluzioni all’avanguardia nell’automazione medicale.
- Flessibilità e adattabilità, elementi fondamentali per rispondere alle esigenze di un settore sempre in evoluzione.
- Approccio modulare, che permette di implementare e scalare le soluzioni in base alle necessità future.

Un progetto in continua evoluzione
Le prossime fasi del progetto saranno ancora più ambiziose e sperimentali, con l’obiettivo di rendere la farmacia oncologica dell’IRST un modello di riferimento nell'ambito dell’automazione nella sanità.
Grazie all'esperienza e alla capacità di adattarsi alle esigenze del cliente, Sinteco si conferma il partner giusto per accompagnare l’IRST in questo percorso di innovazione.